Foliage d’autunno: come e perché le foglie cambiano colore

Il foliage d’autunno è un fenomeno che rende i paesaggi indimenticabili. E’ causato dalla riduzione delle ore di luce e dell’abbassamento delle temperature. In autunno, gli alberi smettono di produrre clorofilla, il pigmento verde che domina durante l’estate. Quando la clorofilla si riduce, emergono altri pigmenti: carotenoidi, che creano tonalità gialle e arancioni, e antociani, responsabili delle sfumature rosse e viola.

Contenuti dell'articolo

 

Le specie di alberi ideali

  • Acero: in particolare l’Acero giapponese, si colorano di rosso, arancione e giallo.
  • Quercia: virano verso il rosso intenso e il marrone.
  • Liquidambar: con foglie a forma di stella, offre sfumature che vanno dal rosso al viola.
  • Faggio: le foglie passano dal giallo oro al bronzo.
  • Betulla: colorano il paesaggio con un giallo intenso.

 

Creare il proprio giardino

  • Scegli piante adatte al tuo clima: le piante autoctone si adattano meglio alle condizioni locali, assicurando colori vividi.
  • Gioca con forme e altezze: un mix di alberi e arbusti, come l’acero e l’Euonymus alatus, creerà un giardino più interessante.
  • Cura irrigazione e terreno: mantieni il suolo ricco di sostanza organica e assicurati che le piante ricevano acqua a sufficienza.
  • Potature leggere: limita le potature per non ostacolare il cambio di colore delle foglie.

 

Dove ammirare il foliage in Italia

  • Parco Nazionale della Sila, Calabria: faggi e castagni tingono il paesaggio di giallo e rosso.
  • Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Toscana ed Emilia-Romagna: colori intensi grazie a querce, faggi e aceri.
  • Val d’Orcia, Toscana: colline colorate, perfette per fotografie suggestive.

 

Consigli per fotografare il foliage d’autunno

  • Scegli le ore d’oro: scatta al mattino presto o nel tardo pomeriggio per sfruttare la luce calda.
  • Cerca i riflessi: scatta vicino a laghi o fiumi per immortalare i colori e i riflessi.
  • Dettagli da vicino: inquadra le foglie o le bacche per valorizzare le sfumature autunnali.
rubinadmin
info@floraetdecora.it