Flora et Decora riconferma la sua 16esima Edizione del decennale in autunno, ancora una volta a CityLife.

 

Dal 13 al 15 ottobre 2023 con accesso libero a tutti dalle ore 10 alle ore 20 venerdì e sabato e fino alle ore 19 la domenica.

 

CityLife è un’area di 366.000 mq di superficie tra zone verdi, commerciali, uffici e residenziali. Uno Shopping District di oltre 200 mt di lunghezza con negozi, centri commerciali, ristoranti e bar. Una location Milanese di pregio con una potenziale clientela interessata al verde e all’artigianato di qualità. Un parco pubblico di 173.000 mq e oltre 2.500 alberi, nuovo polo d’attrazione della città per chi vuole vivere il verde e le varie attività culturali e sportive organizzate. Una presenza media di oltre 100.000 persone nel week end, in assenza di eventi o altre iniziative di richiamo.

 

Gli espositori e il pubblico hanno apprezzato delle scorse edizioni le ampie zone verdi e gli Orti Fioriti, simbolo dell’impegno di CityLife per la sostenibilità e vivibilità dell’area, e luogo di incontro privilegiato anche quest’anno per i molti eventi collaterali che arricchiranno la manifestazione. Tra questi si riconferma la Garden School, ideata da Lamberto Rubini, organizzatore di Flora et Decora. Vanterà la presenza di importanti operatori di settore selezionati dal giornalista Gaetano Zoccali.

 

La grande novità della 16 edizione – ottobre 2023 – sarà il nuovo spazio espositivo: un’area verde di 6.000 mq in Via Demetrio Stratos, all’interno del prato dove si trova l’installazione artistica “Coloris”. L’edizione autunnale 2023 sarà ancora più GREEN, un bellissimo prato verde dedicato agli espositori dei settori FLORA, DECORA, RISTORA e alle aree dedicate alle DEGUSTAZIONI e alla GARDEN SCHOOL.

Sono previsti espositori provenienti sia dalla Lombardia come da altre parti d’Italia, suddivisi nelle due classiche sezioni della mostra: FLORA, dedicata al florovivaismo e DECORA, con la sua ampia selezione di artigiani. Oltre alle due storiche aree, si è andata affermando con successo negli ultimi anni la sezione RISTORA, dedicata all’enogastronomia Italiana d’eccellenza.

cosa troberai
 

 

Un vasto assortimento di fiori e piante dei migliori florovivaisti italiani. Ogni pianta è unica, e i nostri espositori sapranno raccontarle e suggerirle in funzione di ogni specifica richiesta.

Le più raffinate decorazioni per il giardino, la casa o il terrazzo. Dai vasi alle attrezzature, i mobili così come gli oggetti e gli accessori, da sempre punto di forza del settore Decora.

I tessuti e i capi di abbigliamento realizzati con filati naturali, come la canapa, il lino, il cotone e la lana. Tessuti dei colori dell’ambiente, ma anche ispirati ai temi floreali della Natura.

L’arte orafa più classica e quella più originale, nell’utilizzo di elementi naturali come metalli nobili e pietre dure, ma anche legno e fiori cristallizzati.

Essenze, profumi, oli, estratti, saponi e creme. Tutto naturale, tutto rigorosamente sviluppato nel rispetto dell’ambiente senza l’utilizzo di sostanze chimiche.

Il settore agroalimentare è l’ultimo nato a Flora et Decora. Grazie alla qualità dei suoi prodotti, il nostro pubblico ha potuto apprezzare il meglio della produzione enogastronomica italiana.

COME OGNI EDIZIONE SONO RICONFERMATE
LE VISITE GUIDATE DI CITY LIFE
Sono confermate anche le visite agli Orti Fioriti di CityLife.
Scrivi a segreteria@floraetdecora.it  per prenotare la tua visita